Video id 4770
						Richiedi informazioni
							
				
				
					
	    			
	    									
						
			Per poter vedere i video devi installare Adobe Flash Player.
Sinossi:
						 Alcuni operai della squadra pronto intervento dell'impresa di Costruzione dei Fratelli Romanoni sono intenti al rancio, quando una sirena dà l'allarme: nel cielo appare un aereo nemico. Gli uomini fanno adunata al suono di una tromba: alcuni di loro hanno scritto sulla pala "Vincere". Partono camion gremiti di operai della squadra, mentre i milanesi lasciano la città con ogni mezzo. Seguono immagini di distruzioni scandite da didascalie: "Centinaia di case, scuole, chiese in un cumulo di rovine"; "San Babila vista dall'alto"; "Piazza San Fedele"; "Tutto ciò che rimane del Teatro alla Scala"; "... e dell'antico Teatro Filodrammatici"; "Anche il Teatro Manzoni distrutto dalle fiamme"; "Il verziere e Piazza Fontana"; "Piazza S. Carlo"; "Le rovine dell'Ist. Feltrinelli"; "Il disastro di via Maiocchi" (dalle macerie è estratto e portato via un cadavere); "... e quello di via Hayez"; "La centrale del latte"; "Via Varese"; "La manifattura tabacchi"; “Il Duomo colpito: La guglia pericolante". 
Restaurato in collaborazione con Cineteca Sarda.
									Restaurato in collaborazione con Cineteca Sarda.
					titolo:
					
								 				Milano dopo le incursioni aeree nemiche dell'8-13-15-16 agosto 1943
					titolo in italiano:
					Milano dopo le incursioni aeree nemiche dell'8-13-15-16 agosto 1943
				
																					 			
						Cast & credits:
						
						
										- 
							 Caruiso, Carlo (Fotografia)
altri oggetti correlati - 
							 Caruiso, Carlo (Montaggio)
altri oggetti correlati 
							anno: 1943
						
																		
							nazione:  ITALIA
						
																		
							lingua: ITALIANO
						
																								
							sonoro: muto
						
																		
							durata: 22 min.
						
																		
							produzione: Impresa Costruzioni Edili Fratelli Romanoni