Video id 40204
						Richiedi informazioni
							
				
				
					
	    			
	    									
						
			Per poter vedere i video devi installare Adobe Flash Player.
Sinossi:
						 La nostalgia di un giovane emigrato dalla Calabria per lavorare nella campagna delle Langhe. Dopo un’inquadratura sul mare, il ragazzo, appena giunto dal Sud, si incammina sulla strada che fiancheggia i vigneti. Arrivato in paese, incrocia una processione religiosa. Una serie di inquadrature ci mostra stringatamente la sua vita in questo paese per lui straniero, dove però è bene accolto: una sigaretta con un contadino vicino a un bue, il lavoro con la zappa, una zolla spezzata con le mani, i sacchi caricati nel granaio. Mentre riposa, suonando l'armonica, gli si avvicina una ragazzina vestita di bianca, che tiene in mano lo scheletro di un ombrello. Il prete gli porta una cartolina dal paese: c'è una barca. Nell'aia, scrive una lettera ai familiari. Una donna gli cuce i pantaloni, la ragazzina sta seduta su un calesse fermo. Ritroviamo il ragazzo con un cappello della marina in mano. La nostalgia cresce, lì con lui sono tutti buoni, ma "è tutta terra". Nell'aia c'è un matrimonio: parte una 600, si balla al suono della fisarmonica, la ragazzina sta seduta su una botola di fieno, lui esce dall'aia ("è tutta terra, e sono diversi") e fugge di corsa. Alla stazione, mentre aspetta il treno, viene raggiunto dalla ragazzina. Si scambiano uno sguardo.
									
					titolo:
					
								 				Dove non c'è il mare
					titolo in italiano:
					Dove non c'è il mare
				
																 			
						regia:
						
						
												 			- 
							 Gamna, Vincenzo
 altri oggetti correlati
						Cast & credits:
						
						
										- 
							 Gatti, Marcello (Fotografia)
 altri oggetti correlati
- 
							 Giomini, Pino (Montaggio)
 altri oggetti correlati
- 
							 Marras, Alberto (Direzione produzione)
 altri oggetti correlati
- 
							 Roberson, Francesco (Musica)
 altri oggetti correlati
- 
							 Parrella, Michele (Testo parlato)
 altri oggetti correlati
							anno: 1960
						
																		
							nazione:  ITALIA
						
																		
							lingua: ITALIANO
						
																								
							sonoro: sonoro
						
																		
							durata: 10 min.
						
																		
							produzione: Corona Cinematografica
						
																	 
					


 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		