Video id 25133

Richiedi informazioni

Per poter vedere i video devi installare Adobe Flash Player.

Sinossi:
01 – Incontri (Stresa, 1-2/07/1971)
A Stresa di svolge la cerimonia di consegna del Bagatto d'oro, premio che la Sipra assegna alle migliori comunicazioni pubblicitarie. Durante l'incontro si tiene un convegno tra gli addetti ai lavori in campo cinematografico, televisivo editoriale e radiofonico. I relatori parlano al pubblico. Il presidente della Sipra Lazzati e il direttore generale Pozzilli inaugurano la cerimonia della consegna dei premi. Tra il pubblico anche Raffaella Carrà. I vincitori ricevono i premi.

02 – Cronaca (Roma, 5-7/07/1971)
Immagini aeree e panoramiche di Roma sui monumenti antichi della città (Colosseo, Fori Imperiali). Ci si sposta a Largo di Torre Argentina, popolata da gatti che vivono tranquillamente tra i ruderi dell'antica Roma e che sono sfamati dalle “gattare”. Dopo un'altra ripresa aerea sull'Altare della Patria, è descritto il traffico cittadino, i cui problemi sono stati parzialmente risolti dalla creazione di sottopassaggi. Un incidente tra due vetture che restano, completamente distrutte, in mezzo alla strada. Un altro sistema per tentare di fare scorrere il traffico automobilistico è la sincronizzazione dei semafori che indicano la velocità da tenere per usufruire dell'onda verde; automobili passano davanti a Castel Gandolfo. Dopo aver mostrato una botticella romana, la carrozza che porta a spasso i turisti, passiamo alle isole pedonali del centro storico, come a Trastevere, dove i bambini giocano per strada, e a Piazza Navona. Alcuni ragazzini che fanno il bagno e nuotano in una fontana.

03 - Varietà (Los Angeles, 3/07/1971)
Il pugile Joe Frazier con il suo entourage scende da un aereo dopo una tournée musicale che lo ha visto protagonista come cantante, e viene accolto da fotografi che lo attendono sulla pista dell'aeroporto. Le ragazze che accompagnano il pugile ammiccano alla macchina da presa, mostrano le gambe e ancheggiano vistosamente, mentre Frazier esibisce il suo nome impresso sulla giacca. Alla fine il gruppo entra in aeroporto.

04 – Curiosità (Pamplona, 13/07/1971)
La festa di San Firmino di Pamplona con la famosa corsa dei tori. Le strade sono affollatissime di persone che fuggono inseguite dai tori; molti cadono per terra, alcuni feriti vengono portati via. Le immagini si spostano in un'arena con il pubblico stipato sulle gradinate: i tori entrano, passando sulle persone ammassate all'ingresso, poi, uomini e tori si rincorrono nell'arena. Con un commento in rima, viene mostrata la parodia di una corrida con il torero che, al posto del toro, si batte contro un pennuto, sventolando un piccolo drappo rosso; il pubblico della corrida applaude; il torero cattura il pennuto.
titolo:

Panorama cinematografico 301

titolo in italiano: Panorama cinematografico 301
anno: 1971
nazione: ITALIA
lingua: ITALIANO
sonoro: sonoro
durata: 7 min.
produzione: Corona Cinematografica