Video id 24986

Richiedi informazioni

Per poter vedere i video devi installare Adobe Flash Player.

Sinossi:
01 - Servizio speciale
Alla Caserma Redi, sede della scuola di sanità militare di Firenze, si svolge la cerimonia di giuramento degli accademisti del terzo corso del servizio sanitario e degli allievi ufficiali medici e farmacisti del 48° corso. Suona la banda, il gonfalone della città viene esposto, il sottosegretario alla difesa Vito Lattanzio passa in rassegna le truppe accompagnato dal generale Amati (comandante della regione militare tosco-emiliana), dal generale Iadevaia (direttore generale della sanità militare) e dal generale Cappelli (comandante della scuola). Il cappellano della scuola celebra la messa, i soldati schierati giurano in gruppo, il generale Cappelli parla agli ufficiali.
02 - Iniziativa
Immagini di repertorio della seconda guerra mondiale: bombardamenti e liberazione di Roma, sfilata davanti al Colosseo, un muro con la scritta: “la casa... essa è tutto”. Dopo la guerra nasce in Italia il fenomeno dei baraccati, molti bambini vengono abbandonati e crescono nella miseria. Per questo Monsignor Abbing fonda la Città dei Ragazzi, che offre rifugio agli orfani. Vediamo diversi momenti di vita nella comunità, che è completamente autogestita: i ragazzi parlano con il fondatore, giocano a calcio, lavorano, suonano, studiano, si riuniscono in assemblea.
03 - Cronaca
A Roma, in Piazza Esedra, donne manifestano con i loro bambini per chiedere più asili nido comunali. Portano cartelli e striscioni, molti cartelli sono sistemati nei passeggini dei bambini.
04 - Spettacolo
Giovani fanno l’autostop per raggiungere Tiel, vicino Amsterdam, dove si terrà un festival di musica pop di 48 ore consecutive. Mentre diversi gruppi si esibiscono sul palco, i ragazzi del pubblico ballano scatenati. La mattina dopo il prato è pieno di giovani che dormono coperti da teli di plastica, mentre il concerto continua.
05 - Curiosità
In Olanda l’uso della bicicletta è diffusissimo: moltissimi ciclisti percorrono le strade di Amsterdam; le moto e biciclette dismesse vengono portate in un deposito dove vengono compresse e accartocciate fino a diventare un cubo metallico.
titolo:

Panorama cinematografico 288

titolo in italiano: Panorama cinematografico 288
anno: 1971
nazione: ITALIA
lingua: ITALIANO
sonoro: sonoro
durata: 8 min.
produzione: Corona Cinematografica