Video id 24923

Richiedi informazioni

Per poter vedere i video devi installare Adobe Flash Player.

Sinossi:
01 - Scienza
Delle immagini della città di Mosca ci portano in Russia. Una piccola folla di uomini e donne con cappotto e berretto di lana, acquistano copie di quotidiani. Le immagini si spostano all’interno di un laboratorio aerospaziale, dove alcuni tecnici in camice bianco stanno mettendo appunto una macchina spaziale capace ci arrivare sulla Luna. Questo veicolo lunare avrebbe la capacità di prelevare campioni di terra lunare, analizzarli ed inviare i risultati sulla Terra. Vediamo la riproduzione della macchina mentre effettua l’allunaggio ed inizia a passeggiare sul suolo lunare (si tratta di una riproduzione con un modellino in scala).
02 - Cronaca
Studentesse vengono intervistate durante una manifestazione contro la mancanza di una vera riforma scolastica. Hanno in mano dei cartelli di protesta e si affollano davanti alla macchina da presa per poter raccontare i problemi della loro scuola, il più grave dei quali è la mancanza di aule e di spazi adatti per i laboratori. Vediamo altre immagini di studenti in corteo che camminano per il centro di Roma. Molti di loro tenendosi per mano formano una catena umana.
03 - Convegno
Un convegno di studi sui problemi di Roma viene organizzato dal Dottor Cencelli, responsabile del gruppo romano Amici Italiani. Dietro il tavolo dei relatori campeggia un enorme cartellone con la scritta “ROMA 70 – PROGRAMMI E PROSPETTIVE” ed il simbolo della DC. Durante gli interventi dei relatori, molta gente assiste attenta e diversi fotografi e cineoperatori documentano il convegno. Gli argomenti principali sono il traffico, l’urbanistica, il centro storico, i rapporti tra la capitale e lo stato sono i temi principali che si affrontano. Tra i partecipanti il Dottor Armando Ravaglioli, l’avvocato Giuseppe Furitano e lo stesso sindaco di Roma che tratta l’argomento del decentramento amministrativo. Alla fine il pubblico applaude i relatori.
04 - Sport
Enzo Tortora consegna a Tarcisio Burgnich il trofeo bombola d’oro, una riproduzione di una bomboletta di crema da barba, offerto dalla Palmolive. Il giocatore, che ha visto il premio per essersi distinto per meriti sportivi durante i campionati del mondo in Messico nel 1970, riceve il trofeo dalle mani di Tortora tra sorrisi e strette di mano. Vengono poi mostrate alcune immagine di repertorio della storica partita Italia – Germania = 4 – 3, in particolare vediamo il gol di Burgnich del momentaneo 2 -2 (con il commento originale). Poi, sempre sulle immagini della partita, viene letta dalla voce fuori campo la motivazione per l’assegnazione del premio al giocatore.
05 - Concorso
20 ragazze concorrono per il titoli di Miss Sartina d’Italia 1970: il loro compito è realizzare un abito da sera in 48 ore. Vediamo, dunque, diverse ragazze impegnate a cucire, misurare scampoli di stoffa e tagliarli. I vestiti vengono indossati dalle modelle che sfilano davanti ad una giuria, durante una serata mondana alla quale partecipano diversi personaggi dello spettacolo; Corrado è il presentatore della manifestazione. La sartina vincitrice è Anna Amoruso che riceve in premio una macchina da cucire ed un trofeo donato dalla Faini, sponsor della serata. La vincitrice indossa la fascia e posa per le foto di rito.
06 - Varietà
Il titolo di un giornale appare in primo piano: “Ascoltateci o blocchiamo Canzonissima”. Con questa dichiarazione da parte degli artisti, si vuole porre l’attenzione sulla crisi che sta attraversando la canzone leggera italiana, snobbata dai giovani che preferiscono la musica straniera. Vediamo i volti di Caterina Caselli, Tony Cucchiara, Gianni Morandi e Dalida. Poi mentre la macchina da presa lo riprende in giro per strada e tra i suoi fans, ascoltiamo un’intervista a Claudio Villa, che si lamenta della poca tutela alla musica italiana. Infine immagini di Gigliola Cinquetti e Nada, giovanissime, che firmano autografi, poi ancora Claudio Villa che conclude l’intervista e firma autografi ai suoi sostenitori.
titolo:

Panorama cinematografico 269

titolo in italiano: Panorama cinematografico 269
anno: 1970
nazione: ITALIA
lingua: ITALIANO
sonoro: sonoro
durata: 7 min.
produzione: Corona Cinematografica