Video id 23508
						Richiedi informazioni
							
				
				
					
	    			
	    									
						
			Per poter vedere i video devi installare Adobe Flash Player.
Sinossi:
						 La difficile vita degli abitanti della piccola isola di Linosa, nell'arcipelago delle Pelagie. Le grotte erano luogo d'esilio per i banditi del regno borbonico, ma le condizioni non sono mutate di molto rispetto a quei giorni. Mancano acqua ed energia elettrica. La salsedine si mangia le pareti delle case. Le foglie dei fichi d'India vengono sminuzzate e impiegate come mangime per le bestie. L’agricoltura è a basso reddito, non c'è nemmeno il grano per il pane. I paesaggi rocciosi sono, comunque, splendidi: il mare in tempesta si scaglia con tutta la sua forza sulle ripide scogliere, dove i ragazzini si occupano della raccolta delle uova di gabbiano. Anche la pesca non porta alcun beneficio economico, nonostante la copiosità di pesci presenti nelle acque. Tutto ciò che serve viene distribuito alla popolazione al dettaglio dal "postale", con cadenza bisettimanale. In cambio gli abitanti possono dare solo qualche capo da macello dei loro poveri allevamenti. Le donne anziane raccolgono legna per il forno, e preparano il pane nelle loro misere cucine.
									
					titolo:
					
								 				Isola più lontana, l'
					titolo in italiano:
					Isola più lontana, l'
				
																 			
						regia:
						
						
												 			- 
							 Carbone, Mario
altri oggetti correlati 
						Cast & credits:
						
						
										- 
							 Raparelli, Aldo (Organizzazione)
altri oggetti correlati - 
							 Giurato, Blasco (Fotografia)
altri oggetti correlati - 
							 Potenza, Franco (Musica)
altri oggetti correlati 
							anno: 1967
						
																		
							nazione:  ITALIA
						
																		
							lingua: ITALIANO
						
																								
							sonoro: sonoro
						
																		
							durata: 13 min.
						
																		
							produzione: Corona Cinematografica