Video id 23167
						Richiedi informazioni
							
				
				
					
	    			
	    									
						
			Per poter vedere i video devi installare Adobe Flash Player.
Sinossi:
						 In Lucania, nel momento della mietitura, si svolge ancora un antico rituale contadino: per "vendicare" la morte del grano, i contadini cacciano e uccidono il capro, animale mitologico responsabile della morte delle messi e del periodo di "vuoto vegetale" (l'inverno): il capro è interpretato da uno dei contadini, braccato dai mietitori che mimano la sua uccisione. La seconda fase del rito prevede che si spogli una donna e si donino le sue vesti ai campi: una contadina viene circondata dai mietitori, che iniziano a spogliarla con le falci, ma non completamente grazie all’offerta di vino delle altre donne. Infine anche il padrone viene spogliato e lasciato in mutande, così da costringerlo ad offrire il vino ai contadini al termine della rappresentazione.
									
					titolo:
					
								 				Passione del grano, la
					titolo in italiano:
					Passione del grano, la
				
																 			
						regia:
						
						
												 			- 
							 Michetti, Antonio (Del Frà, Lino)
 altri oggetti correlati
						Cast & credits:
						
						
										- 
							 Gagliardo, Fulvio (Organizzazione)
 altri oggetti correlati
- 
							 D'Angelo, Carlo (Speaker)
 altri oggetti correlati
- 
							 May, Renato (Montaggio)
 altri oggetti correlati
- 
							 Volpi, Mario (Fotografia)
 altri oggetti correlati
- 
							 Guaccero, Domenico (Musica)
 altri oggetti correlati
- 
							 De Martino, Ernesto (Commento parlato)
 altri oggetti correlati
							anno: 1960
						
																		
							nazione:  ITALIA
						
																		
							lingua: ITALIANO
						
																								
							sonoro: sonoro
						
																		
							durata: 10 min.
						
																		
							produzione: Corona Cinematografica
						
																	 
					


 
		 
		 
		 
		 
		 
		 
		