Video id 4621
						Richiedi informazioni
							
				
				
					
	    			
	    									
						
			Per poter vedere i video devi installare Adobe Flash Player.
Syonopsys:
						 Il documentario illustra la storia della nascita e dello sviluppo del modulo dei portici a Bologna, a partire dal medioevo. Dopo una sintetica indagine storica sull'origine dei portici e sulla rivoluzione che interessò l'architettura urbanistica in seguito alla loro introduzione, si analizza l'impatto sociale che questi ebbero, e ancora hanno, sulla vita dei cittadini bolognesi. Il portico, tra le altre cose, viene presentato come soluzione architettonica in grado di facilitare l'incontro e la comunicazione. 
“Il film voleva spiegare le ragioni per cui questa città aveva tanti portici: generalmente si diceva che i portici servivano per proteggere dal sole e dalla pioggia e non si davano altre spiegazioni. A noi parve che queste fossero ragioni insufficienti e facemmo misurare i portici dall’ufficio tecnico del comune: risultò che erano lunghi complessivamente 35 chilometri. Scoprimmo che il vero motivo era il sovraffollamento di studenti, verificatosi intorno al 1200. E agli studenti bisognava offrire alloggio. Un problema moderno… Inoltre, nello stesso periodo, i servi delle gleba venivano liberati dal contado, ed essi si affollavano in città. (Renzo Renzi)
	    							“Il film voleva spiegare le ragioni per cui questa città aveva tanti portici: generalmente si diceva che i portici servivano per proteggere dal sole e dalla pioggia e non si davano altre spiegazioni. A noi parve che queste fossero ragioni insufficienti e facemmo misurare i portici dall’ufficio tecnico del comune: risultò che erano lunghi complessivamente 35 chilometri. Scoprimmo che il vero motivo era il sovraffollamento di studenti, verificatosi intorno al 1200. E agli studenti bisognava offrire alloggio. Un problema moderno… Inoltre, nello stesso periodo, i servi delle gleba venivano liberati dal contado, ed essi si affollavano in città. (Renzo Renzi)
					title:
					
								 				Guida per camminare all'ombra
					italian title:
					Guida per camminare all'ombra
				
																 			
						director:
						
						
												 			- 
							 Renzi, Renzo
related items 
						Cast & credits:
						
						
										- 
							 Renzi, Renzo (Soggetto)
related items - 
							 Gianini, Giulio (Fotografia)
related items - 
							 Masetti, Enzo (Musica)
related items - 
							 Pancaldi, Leone (Soggetto)
related items 
							year: 1954
						
																		
							country:  ITALIA
						
																		
							language: ITALIANO
						
																								
							sound: sound
						
																		
							length: 10 min.
						
																		
							production: Columbus Film