Video id 22042
						Richiedi informazioni
							
				
				
					
	    			
	    									
						
			Per poter vedere i video devi installare Adobe Flash Player.
Sinossi:
						 Girato nel preventorio di Ostia, il film intende sottolineare l'importanza di tali istituti nella lotta contro la tubercolosi.
La voce fuori campo è quella del medico, che cerca di persuadere la madre della piccola Antonietta a non prelevare la figlia dall'istituto. Il primo piano sulla bambina innesca immagini della vita misera nell'ambiente famigliare: la bambina trasporta pesanti secchi d'acqua su una strada di campagna (e getta amorevolmente spruzzi d'acqua su striminziti ciuffi d'erba), in casa prende in braccio un neonato, scopa il pavimento, prepara da mangiare. Poi si rievoca la vita nell'istituto: l'arrivo con la sorridente accoglienza della suora, la camerata linda piena di letti, le bambine che si svegliano e si lavano i denti nell'enorme bagno, le lezioni (al centro della classe c'è un'altalena, una bambina si dondola tenendo una bambola in mano), il pasto preceduto dal segno della croce, il salto della corda e altri giochi con le compagne in spiaggia. La bimba rimane, e si unisce alle compagne in un grande girotondo nel cortile.
									La voce fuori campo è quella del medico, che cerca di persuadere la madre della piccola Antonietta a non prelevare la figlia dall'istituto. Il primo piano sulla bambina innesca immagini della vita misera nell'ambiente famigliare: la bambina trasporta pesanti secchi d'acqua su una strada di campagna (e getta amorevolmente spruzzi d'acqua su striminziti ciuffi d'erba), in casa prende in braccio un neonato, scopa il pavimento, prepara da mangiare. Poi si rievoca la vita nell'istituto: l'arrivo con la sorridente accoglienza della suora, la camerata linda piena di letti, le bambine che si svegliano e si lavano i denti nell'enorme bagno, le lezioni (al centro della classe c'è un'altalena, una bambina si dondola tenendo una bambola in mano), il pasto preceduto dal segno della croce, il salto della corda e altri giochi con le compagne in spiaggia. La bimba rimane, e si unisce alle compagne in un grande girotondo nel cortile.
					titolo:
					
								 				Bimba sorride, una
					titolo in italiano:
					Bimba sorride, una
				
																 			
						regia:
						
						
												 			- 
							 Ranieri, Tullio
altri oggetti correlati 
						Cast & credits:
						
						
										- 
							 Alberty, V. (Montaggio)
altri oggetti correlati - 
							 Fassino, Giovanni (Musica)
altri oggetti correlati - 
							 Frattari, Benito (Fotografia)
altri oggetti correlati 
							anno: 1955
						
																		
							nazione:  ITALIA
						
																		
							lingua: ITALIANO
						
																								
							sonoro: sonoro
						
																		
							durata: 9 min.
						
																		
							produzione: Federazione Italiana contro la Tubercolosi